VOLEVO NASCONDERMI
..
...Elio Germano, Orso d'argento migliore attore al Festival di Berlino per Volevo Nascondermi di Giorgio Diritti
Attori: Elio Germano - Antonio Ligabue, Oliver Ewy - Antonio Ligabue Adolescente, Paola Lavini - Pina, Gianni Fantoni , Duilio Pizzocchi , Pietro Traldi - Renato Marino Mazzacurati, Leonardo Carrozzo - Antonio Ligabue bambino, Orietta Notari - La Madre Di Mazzacurati
Sceneggiatura: Giorgio Diritti, Tania Pedroni, Fredo Valla
Fotografia: Matteo Cocco
Musiche: Marco Biscarini
Suono: Carlo Missidenti
ITAIA 2020 - 120 min.
Produzione: CARLO DEGLI ESPOSTI, NICOLA SERRA PER PALOMAR E RAI CINEMA
Distribuzione: 01 DISTRIBUTION
Toni, figlio di una emigrante italiana, respinto in Italia dalla Svizzera dove ha trascorso un'infanzia e un'adolescenza difficili, vive per anni in una capanna sul fiume senza mai cedere alla solitudine, al freddo e alla fame. L'incontro con lo scultore Renato Marino Mazzacurati è l'occasione per riavvicinarsi alla pittura, è l'inizio di un riscatto in cui sente che l'arte è l'unico tramite per costruire la sua identità, la vera possibilità di farsi riconoscere e amare dal mondo. "El Tudesc," come lo chiama la gente è un uomo solo, rachitico, brutto, sovente deriso e umiliato, diventa il pittore immaginifico che dipinge il suo mondo fantastico di tigri, gorilla e giaguari, stando sulla sponda del Po. Quella di Ligabue è una "favola" in cui emerge la ricchezza della diversità e le sue opere si rivelano nel tempo un dono per l'intera collettività.
Elio Germano, Orso d'argento migliore attore al Festival di Berlino per Volevo Nascondermi di Giorgio Diritti in cui interpreta il pittore Antonio Ligabue. "Volevo ringraziare tutte le persone che hanno contribuito a questo film, che è stato molto faticoso...Quindi tutte le persone coinvolte in questo lavoro, da Giorgio Diritti ai produttori e ai volontari, che ci hanno aiutato molto". Lo voglio dedicare, questo premio, a tutti gli storti, tutti gli sbagliati, tutti gli emarginati, tutti i fuori casta e ad Antonio Ligabue e alla grande lezione che ci ha dato, che è ancora con noi, che quello che facciamo in vita rimane. Lui diceva sempre "Un giorno faranno un film su di me ed eccoci qui!"